ANUTEL
MESSO NOTIFICATORE
REVISEL
RESPONSABILE RISCOSSIONE
Homepage
Notizie
Iniziative
Video Corsi
Materiale Didattico
Legislazione
Prassi
Giurisprudenza
Assistenza Giuridica
Area Riservata
»
Modalità d'accesso
»
Recupero Password
Ultime Notizie
Atti tributari, prove rafforzate
data:
16/12/2024
presente in:
RASSEGNA STAMPA ANUTEL
Valide le notifiche pec con atti firmati in Pades
data:
13/12/2024
presente in:
RASSEGNA STAMPA ANUTEL
Multe, illegittima l’ingiunzione di pagamento se nel fascicolo del Comune non c’è notifica
data:
02/12/2024
presente in:
RASSEGNA STAMPA ANUTEL
Inesistente la notifica dalla casella Pec fuori dal registro pubblico
data:
14/11/2024
presente in:
RASSEGNA STAMPA ANUTEL
L'irreperibile deve essere cercato
data:
11/11/2024
presente in:
RASSEGNA STAMPA ANUTEL
Prossime Iniziative
Nessuna Iniziativa Trovata.
Modulistica
Fac simile di relazione di notifica a mani proprie
24/05/2007
ANUTEL
NOTIFICA: relazione di notifica in caso di rifiuto a ricevere l`atto
24/05/2007
ANUTEL
NOTIFICA: relazione di notifica ai sensi dell`art. 143 c.p.c.
24/05/2007
ANUTEL
NOTIFICA: relazione di notifica a persone giuridiche
24/05/2007
ANUTEL
NOTIFICA: relazione di notifica ai sensi dell`art. 141 del c.p.c.
24/05/2007
ANUTEL
Relazioni e Slide
La notifica degli atti impositivi
08/08/2024
FERRAGINA EDOARDO
ANUTEL - ADVANCED SYSTEMS - PAGOPA sul tema delle notifiche digitali
18/07/2024
ANUTEL
Send - caratteristiche e vantaggi del nuovo processo di notificazione
18/07/2024
ANUTEL
Imposta municipale propria
30/05/2024
BALDONI STEFANO
Modulo richiesta password associati - sito messonotificatore.it
22/05/2024
ANUTEL
Legislazione
Decreto 14 aprile 2023 - Ministero dell'Economia e delle Finanze
Individuazione delle misure relative al costo della notifica degli atti degli Enti Locali correlata all'attivazione di procedure esecutive e cautelari a carico del debitore. (23A02514) (GU Serie Generale n.100 del 29-04-2023)
Decreto n. 58/2022 - Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Regolamento recante piattaforma per la notificazione degli atti della pubblica amministrazione. (22G00067) (GU Serie Generale n.130 del 06-06-2022)
Decreto 19 luglio 2018 - Ministero dello Sviluppo Economico
Disciplinare delle procedure per il rilascio delle licenze individuali speciali per l'offerta al pubblico dei servizi di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e comunicazioni connesse e di violazioni del codice della strada. (18A05817) (GU Serie Generale n.208 del 07-09-2018)
Decreto 18 dicembre 2017 - Ministero dell'interno
Disciplina delle procedure per la notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni del codice della strada, tramite posta elettronica certificata. (18A00263) (GU Serie Generale n.12 del 16-01-2018)
Decreto Legislativo n. 217/2017
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 179, concernente modifiche ed integrazioni al Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, ai sensi dell'articolo 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (18G00003) (GU Serie Generale n.9 del 12-01-2018)
Prassi
Ifel - Nota di approfondimento
La ripresa della possibilità di notificare gli atti di accertamento dal 1° giugno 2020, alla luce della Risoluzione Mef n.6/DF/2020
Deliberazione n. 77/2018 - Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Approvazione del regolamento in materia di rilascio delle licenze per svolgere il servizio di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e comunicazioni connesse (legge 20 novembre 1982, n. 890) e di violazioni del codice della strada (articolo 201 del d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285)
Deliberazione 13 settembre 2017 - Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Consultazione pubblica sulla regolamentazione del rilascio delle licenze per svolgere il servizio di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e comunicazioni connesse (legge 20 novembre 1982, n. 890) e di violazioni del codice della strada (art. 201 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285) (Deliberazione n. 348/17/CONS).
Provvedimento n. 120768/2017 - Agenzia delle Entrate
Modalità di comunicazione, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, dei dati relativi all’indirizzo di posta elettronica certificata per la notifica degli atti, ai sensi dell’articolo 60, settimo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600.
Provvedimento n. 44027/2017 - Agenzia delle Entrate
Approvazione del modello e delle relative istruzioni per comunicare i dati relativi all’indirizzo di posta elettronica certificata per la notifica degli atti, ai sensi dell’articolo 60, settimo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600
Giurisprudenza
Ordinanza n. 24613/2024 - Corte di Cassazione, Sez. Tributaria Civile
Notificazione atti - Conoscenza del contribuente - Avviso di intimazione precedentemente notificato - Artt. 140 e 153, cpc - Art. 36, D.Lgs. n. 546/1992 - Artt. 6 e 7, L. n. 212/2000
Ordinanza n. 24555/2024 - Corte di Cassazione, Sez. Trbutaria Civile
IMU - Accertamento - Maggior rendita catastale - Notificazione atto - Nullità
Ordinanza n. 23374/2024 - Corte di Cassazione, Sez. Tributaria Civile
Tributi - Contenzioso tributario - Appello - Notifica - Domicilio del difensore - Ricerca a cura del notificante - Esame degli atti processuali - Memoria depositata dal contribuente
Ordinanza n. 23392/2024 - Corte di Cassazione, Sez. Tributaria Civile
Tributi - Cartella di pagamento - Spedizione da parte di un operatore della raccomandata - Art. 26, D.P.R. n. 602/1973 - Art. 60, comma 7, D.P.R. n. 600/1973 - Esito negativo della notifica a mezzo pec - Depositato nell’area riservata del sito Infocamere s.c.p.a. - Esito invalidante della notificazione - Esclusione
Ordinanza n. 23194/2024 - Corte di Cassazione, Sez. Tributaria Civile
Irpef - Iva - Irap - Notifica dell'avviso di accertamento a persona diversa da destinatario - Invio della can con l'indicazione del numero di raccomandata senza allegare il relativo avviso di spedizione - Fede privilegiata soltanto per l'avvenuta spedizione di una raccomandata con il menzionato numero