ANUTEL
MESSO NOTIFICATORE
REVISEL
RESPONSABILE RISCOSSIONE
Homepage
Notizie
Iniziative
Video Corsi
Materiale Didattico
Legislazione
Prassi
Giurisprudenza
Assistenza Giuridica
Area Riservata
»
Modalità d'accesso
»
Recupero Password
Ultime Notizie
Notifiche, l’irreperibilità obbliga il messo a cercare il contribuente
data:
08/04/2021
presente in:
RASSEGNA STAMPA ANUTEL
Il Fisco difende gli atti digitali notificati con raccomandata
data:
01/03/2021
presente in:
RASSEGNA STAMPA ANUTEL
Accoglimento parziale del ricorso e riscossione del dovuto
data:
20/01/2021
presente in:
RASSEGNA STAMPA ANUTEL
Tutte le sfide della Pubblica Amministrazione digitale nel 2021
data:
18/01/2021
presente in:
NEWSLETTER SETTIMANALI ANUTEL
Pec, notifica valida solo dall'indirizzo registrato
data:
18/12/2020
presente in:
RASSEGNA STAMPA ANUTEL
Prossime Iniziative
Nessuna Iniziativa Trovata.
Modulistica
Fac simile di relazione di notifica a mani proprie
24/05/2007
ANUTEL
Fac simile relazione di notifica in caso di rifiuto a ricevere l`atto
24/05/2007
ANUTEL
Fac simile relazione di notifica ai sensi dell`art. 143 c.p.c.
24/05/2007
ANUTEL
Fac simile relazione di notifica a persone giuridiche
24/05/2007
ANUTEL
Fac simile relazione di notifica ai sensi dell`art. 141 del c.p.c.
24/05/2007
ANUTEL
Relazioni e Slide
La notifica degli atti tributari
16/03/2021
LENZU ROBERTO
La notifica degli atti tributari
16/03/2021
ANUTEL
IMU - Approvazione aliquote anno 2021
15/03/2021
ANUTEL
La notificazione telematica e le novità introdotte dal c.d. decreto semplificazione
05/02/2021
OCCAGNA DOMENICO
Istanza di rimborso spese di notifica - Fac-simile di risposta di diniego
14/01/2021
ANUTEL
Assistenza Giuridica
COSAP - Notifiche - Eredi
12/03/2021
ANUTEL
IMU/TASI - Notifiche - Eredi
12/03/2021
ANUTEL
NOTIFICHE - Trasferimento sede legale in altra Provincia - Esercizio della potestà impositiva
05/03/2021
ANUTEL
TARI - Notifiche - Termini
03/03/2021
ANUTEL
NOTIFICHE - Covid19 - Ingiunzione fiscale - Termini
03/03/2021
ANUTEL
Legislazione
Decreto 19 luglio 2018 - Ministero dello Sviluppo Economico
Disciplinare delle procedure per il rilascio delle licenze individuali speciali per l'offerta al pubblico dei servizi di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e comunicazioni connesse e di violazioni del codice della strada. (18A05817) (GU Serie Generale n.208 del 07-09-2018)
Decreto 18 dicembre 2017 - Ministero dell'interno
Disciplina delle procedure per la notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni del codice della strada, tramite posta elettronica certificata. (18A00263) (GU Serie Generale n.12 del 16-01-2018)
Decreto Legislativo n. 217/2017
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 179, concernente modifiche ed integrazioni al Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, ai sensi dell'articolo 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (18G00003) (GU Serie Generale n.9 del 12-01-2018)
Legge n. 225/2016
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili. (16G00238) (GU Serie Generale n.282 del 2-12-2016 - Suppl. Ordinario n. 53)
Decreto Legge n. 193/2016
Testo del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 249 del 24 ottobre 2016), coordinato con la legge di conversione 1° dicembre 2016, n. 225 recante: «Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili.». (16A08374) (GU Serie Generale n.282 del 2-12-2016 - Suppl. Ordinario n. 53)
Prassi
Ifel - Nota di approfondimento
La ripresa della possibilità di notificare gli atti di accertamento dal 1° giugno 2020, alla luce della Risoluzione Mef n.6/DF/2020
Deliberazione n. 77/2018 - Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Approvazione del regolamento in materia di rilascio delle licenze per svolgere il servizio di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e comunicazioni connesse (legge 20 novembre 1982, n. 890) e di violazioni del codice della strada (articolo 201 del d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285)
Deliberazione 13 settembre 2017 - Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Consultazione pubblica sulla regolamentazione del rilascio delle licenze per svolgere il servizio di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e comunicazioni connesse (legge 20 novembre 1982, n. 890) e di violazioni del codice della strada (art. 201 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285) (Deliberazione n. 348/17/CONS).
Provvedimento n. 120768/2017 - Agenzia delle Entrate
Modalità di comunicazione, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, dei dati relativi all’indirizzo di posta elettronica certificata per la notifica degli atti, ai sensi dell’articolo 60, settimo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600.
Provvedimento n. 44027/2017 - Agenzia delle Entrate
Approvazione del modello e delle relative istruzioni per comunicare i dati relativi all’indirizzo di posta elettronica certificata per la notifica degli atti, ai sensi dell’articolo 60, settimo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600
Giurisprudenza
Ordinanza n. 9292/2021 - Corte di Cassazione, Sez. VI Civile Tributaria
Notificazione atti - Irreperibilità del destinatario - Ricerche necessarie
Ordinanza n. 29373/2020 - Corte di Cassazione, Sez. Tributaria Civile
ICI - Avviso di accertamento - Classificazione catastale e nuova rendita - Nuova notifica
Ordinanza n. 22893/2020 - Corte di Cassazione, Sez. V Civile
Notificazione atti - Destinatario irreperibile - Compito del messo di fare ricerche più accurate nell'ambito del territorio comunale
Ordinanza n. 21328/2020 - Corte di Cassazione, Sez. VI Tributaria Civile
Riscossione - Cartella di pagamento - Notifica via Pec del Pdf
Ordinanza n. 18235/2020 - Corte di Cassazione, Sez. VI Civile
Ricorso per cassazione - Mancata produzione di copia autentica della sentenza impugnata e della relata di notifica - Notifica perfezionata entro il sessantesimo giorno dalla pubblicazione - Procedibilità - Annullamento con rinvio